Una delle qualità alla base del successo dell’azienda Di Marco è quella di saper sempre anticipare le tendenze: quando nel 2001 Corrado Di Marco lanciò il fenomeno della Pinsa romana, diede un importante scossone al settore delle pizzerie che dopo tanto tempo vedeva finalmente una novità sul mercato.
Quello era solo il primo passo: la famiglia Di Marco ha sempre dimostrato attenzione per il mondo della ristorazione, dedicando ad esempio la propria esperienza alla formazione dei pinsaioli e studiando soluzioni che potessero aprire nuove opportunità di business.
Così sono nate le basi precotte Di Marco, che sono il prodotto ideale per quelle attività come bar e ristoranti che desiderano arricchire il loro menù con ricette creative e sfiziose realizzate su basi croccanti di pizza tonda e pinsa romana.
Quello era solo il primo passo: la famiglia Di Marco ha sempre dimostrato attenzione per il mondo della ristorazione, dedicando ad esempio la propria esperienza alla formazione dei pinsaioli e studiando soluzioni che potessero aprire nuove opportunità di business.
Così sono nate le basi precotte Di Marco, che sono il prodotto ideale per quelle attività come bar e ristoranti che desiderano arricchire il loro menù con ricette creative e sfiziose realizzate su basi croccanti di pizza tonda e pinsa romana.
Basi di Marco: realizzate a mano una a una
Le basi precotte Di Marco sono realizzate interamente a mano seguendo un processo di lavorazione totalmente artigianale.
Dopo una lenta lievitazione naturale di 72 ore, esperti pinsaioli spianano a mano ogni base che, dopo una rapida precottura, vengono abbattute (surgelate) per conservare integralmente gusto, freschezza e croccantezza.
Ogni base è realizzata con pasta madre, senza aggiunta di conservanti o additivi, esattamente come la ricetta originale!
Dopo una lenta lievitazione naturale di 72 ore, esperti pinsaioli spianano a mano ogni base che, dopo una rapida precottura, vengono abbattute (surgelate) per conservare integralmente gusto, freschezza e croccantezza.
Ogni base è realizzata con pasta madre, senza aggiunta di conservanti o additivi, esattamente come la ricetta originale!
Dalle monoporzioni alla taglia XXL
Le basi precotte sono nate per rispondere alle esigenze più varie dei ristoratori; per questo motivo l’azienda Di Marco ne ha realizzato diversi formati e tipologie:
- la Pinsa classica di 230 gr ideale per la ristorazione al piatto;
- la Pinsa XL che pesa 250 gr e che può anche essere usata per la vendita al banco;
- la più classica pizza tonda romana, ideale per il consumo al piatto;
- la pizza al taglio, nei formati XL, Pala o teglia, che è nata come prodotto da ordinare al banco;
- la pizza monoporzione da 135 gr che è un’ottima soluzione per lo street food, ma può essere anche la base per ricette gourmet più sofisticate.
Hai provato le basi precotte Di Marco? Con quali ingredienti preferisci condirle?